

AVVISI :
IL GRUPPO DI LETTURA LA SINSOMBRERO CONDOTTO DA SUSANA BENAVENTE FERRERA SI TERRA' VENERDì 30 MARZO ALLE 17.45 ANZICHE' MARTEDI 3 APRILE
A CAUSA DI UN PROBLEMA DI SALUTE, STAFANO BARATTA POTRA' RIPRENDERE IL GRUPPO DI LETTURA "LA MORTE DELLA COPPIA" SOLO IL 6 APRILE: gli incontri si svolgeranno nelle date 6, 13, 20 aprile. CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE!
....APPUNTAMENTI APERTI A TUTTITI A TUTT

In primo piano il potere della resilienza come motore di cambiamenti positivi in situazioni particolarmente difficili in questo appuntamento, l’ultimo in programma per la rassegna "Le parole che ci salvano".
L’incontro si sviluppa a partire dall’autobiografia di Rita Nicolaidis Vola colomba aringhe affumicate farfalle (Ladolfi), dove la protagonista si trova alle prese con i postumi di un incidente stradale, da cui si è salvata per caso, o per miracolo: la macchina che la seguiva era di un medico, Livio, che aveva con sé la borsa con i farmaci per riportarla in vita. Dalla sua reazione forte, di positiva sfida al suo destino di disabile, Rita Nicolaidis sperimenta che cosa significa “resilienza”, un termine passato dalla scienza dei materiali, in quanto capacità di reggere agli urti violenti, alla medicina e alla psicologia, riorganizzando “il proprio percorso di vita, trasformando l’evento doloroso e traumatico in un processo di apprendimento e di crescita, quando le attività abituali della quotidianità sono state interrotte” (Elena Malaguti, “Educarsi alla resilienza”, Erikson, Trento 2005).
A dialogare con Rita Nicolaidis sarà Carmine Lazzarini, collaboratore della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, che affronterà il tema della “resilienza”, come reazione ai traumi e per affrontare le condizioni di cronicità, e sottolineerà l’importanza della scrittura per reagire alle rotture, alle svolte traumatiche, per ricreare un senso all'esistere.
...

Francesca Genti presenta la sua ultima raccolta poetica "Anche la sofferenza ha la sua data di scadenza" (HarperCollins Italia Editore).
un sorriso bomba, un raggio di sole,
fare l’amore senza moderazione.
e guardare le nuvole, pieni di stupore."
Introduce ANTO CARNIELLI - dialoga con l'autrice FRANCESCA ARDUINI.


scarica il modulo_iscrizione.doc
.
IL CIRCOLO DEI LETTORI RIAPRE E INAUGURA L'UNDICESIMA EDIZIONE CON LA MARATONA DI LETTURA DE "IL BARONE RAMPANTE" DI ITALIO CALVINO.
in occasione della prossima edizione del Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in Strada, il Circolo dei Lettori di Verona organizza una maratona di lettura da IL BARONE RAMPANTE di Italo Calvino.
Vi aspettiamo domenica 17 settembre dalle 11.00 presso il chiostro della Biblioteca Civica di Verona e, se vi piace l'idea, vi invitiamo a partecipare leggendo qualche pagina assieme a noi.
Se invece volete solo passare per una breve immersione nel flusso della lettura ad alta voce, troverete ospitalità per ascoltare i nostri lettori e le nostre lettrici che si alterneranno al leggio per tutta la giornata.
vi aspettiamo!

COSTI E PROMOZIONI
■Costi
Quota associativa annuale obbligatoria € 20
■Promo giovani con tessera della Biblioteca Civica di Verona: sotto i 26 anni, frequenza gratuita di un gruppo di lettura a scelta, previo pagamento della quota associativa annuale (20 euro), per i giovani utenti che esibiranno la tessera della Biblioteca civica.
Per informazioni: www.circololettoriverona.it
responsabile: - 340 5941573
segreteria organizzativa – 348 8851833
...
...
DV
uhjh
x<z

k
l

Il Circolo dei lettori di Verona è un progetto dell'Associazione culturale LiberAmente

Questo sito utilizza i cookies per garantire la migliore esposizione possibile dei contenuti. Collegandosi si acconsente al loro utilizzo.
More about our cookies - Leggi ulteriori informazioni


Iscriviti alla nostra NewsLetter!
Raccolta delle informazioni: il Circolo dei lettori di Verona, in qualità di Titolare del trattamento dei dati ricevuti, ti informa che i dati personali che ci invierai, saranno trattati, con il tuo consenso, allo scopo esclusivo di trasmetterti informazioni sulla nostra attività culturale tramite posta elettronica.